Santuari religiosi

Binnenzicht Sint-Janshospitaal met schrijn.
Questa serie dei Maestri trae origine da una tradizione bimillenaria: la venerazione delle reliquie. Numerose chiese e monasteri delle Fiandre conservano un oggetto o una parte del corpo attribuiti a un santo.

Una gemma così preziosa attirava spesso fiumi di pellegrini. I proprietari non hanno quindi badato a spese per dare un posto a queste reliquie ed esporle in tutta la loro gloria. I santuari sono quindi perle di artigianato, dove molti artisti hanno superato se stessi. 

La varietà regna sovrana in questa serie dei Maestri. A Bruges e a Borgloon, da Memling alle pale più antiche delle Fiandre, al teschio di Petronella e alle ossa di Odilia: ti imbatterai in una sorpresa dopo l’altra lungo il percorso. 

I Maestri fiamminghi in situ riportati su mappa

Scopri i Maestri fiamminghi nella loro terra

Onze-Lieve-Vrouwekerk in Sint-Truiden
La Chiesa di Nostra Signora è un simbolo della cittadina di Saint-Trond, visibile anche a grande distanza, che custodisce un prezioso patrimonio!
Reeks van Reliekbeelden
Che gli oggetti di arte orafa provenienti dai Paesi Bassi fossero di altissimo livello è testimoniato dallo spettacolare tesoro del Teseum di Tongeren.