Maestri-fiamminghi-in-situ-IT

Van Eyck. Rubens. I surrealisti e gli espressionisti fiamminghi. Le Fiandre sono patria di maestri antichi e moderni che qui hanno vissuto e lavorato. Qui hanno trovato ispirazione. E qui sono conservate molte delle loro opere, talvolta persino in luoghi esclusivi.

I Maestri fiamminghi nei loro luoghi: dove l'arte è di casa

I Maestri fiamminghi spesso creavano le loro opere per un luogo specifico: una chiesa, un monastero, un municipio, un castello... Molti di questi capolavori sono stati trasferiti in musei, ma alcuni sono ancora visibili nel luogo originario per cui erano stati realizzati. Un’esperienza unica. Hai la possibilità di trovarti nel punto preciso in cui si trovava l'artista e vedere ciò che lui vedeva: il punto esatto in cui si trovava la sua opera, la luce che la illuminava, lo spazio circostante. Impossibile avvicinarsi di più all'essenza di un'opera d'arte e all'anima di un luogo.

Nelle Fiandre si possono ancora trovare decine di dipinti, statue, dossali e altre opere nel luogo per cui sono stati realizzati o dove spesso sono rimasti per secoli. Talvolta nelle nostre rinomate città d'arte, a volte in città e villaggi meno conosciuti, ma altrettanto belli. Spesso rimanevano in parte nascosti, ma ora li abbiamo letteralmente messi su carta per te.

Fortunatamente, arrivarci non è mai complicato: le Fiandre non sono grandi e offrono ottimi collegamenti. Puoi anche muoverti in bicicletta o a piedi e grazie alla rete di percorsi è possibile definire un itinerario a scelta.

Scopri le Fiandre e visita i nostri Maestri a "casa" loro e nei nostri musei. Ovunque troverai alloggi accoglienti per tutta la famiglia. E i viaggiatori con disabilità sono particolarmente benvenuti: nelle Fiandre teniamo molto all'accessibilità.  

Maggiori informazioni in arrivo

VlaamseMeesters_Over_ons
VlaamseMeesters V15
VlaamseMeesters V12