La chiesa museo di Oud-Rekem

Il Reliquiario di Santa Petronilla

Museumkerk Oud-Rekem

Non dimenticare di visitare la Chiesa museo di Oud-Rekem, dove si trova il reliquiario di Santa Petronilla! Il suo teschio dovrebbe offrirci protezione, il santuario ce ne racconta la storia e la chiesa ci fa immergere in una quiete ristoratrice.

La Chiesa museo di Oud-Rekem

Nel 1704, il conte Ferdinando d'Aspremont-Lynden ottenne il permesso di demolire la vecchia chiesa parrocchiale sul terreno del castello e di costruirne una nuova a Groenplaats. Una volta terminati il coro e una parte della navata centrale, fermò i lavori a causa di un sopraggiunto conflitto con il clero. Solo nel 1722 con l’intervento finanziario della sorella, la contessa Antonia e del marito conte 't Serclaes de Tilly, venne costruita la torre e gli stessi donarono l'altare principale e due confessionali. Dopo un devastante incendio nel 1755, in cui andarono distrutte anche ventuno case, la chiesa fu riaperta solo nel 1774 e da allora, sottoposta a diversi restauri. Nel 1956, la chiesa perse la sua funzione di chiesa parrocchiale e fu trasformata in museo e punto di informazione turistica. Nel 1969 l’edificio è stato ufficialmente riconosciuto come monumento protetto e denominato "Chiesa museo". La chiesa barocca con elementi classicisti ospita, ad esempio, un pulpito riccamente decorato, statue e un trompe-l'oeil dietro l'altare principale.

Museumkerk Oud-Rekem (c) Gemeente Lanaken (2)

Il Reliquiario di Santa Petronilla

Intorno al 1500, la testa di Santa Petronilla fu dotata di un bellissimo reliquiario in legno di quercia e nel 1620, il cavaliere van Ophem portò questa reliquia da Dortmund a Rekem. Un anno dopo, il conte di Rekem Ernest d'Aspremont-Lynden fornì un nuovo reliquiario in ferro su cui è possibile leggere l’iscrizione: CAPUT SCTAE PETRONELLAE BEATI PETRI FILIAE, ovvero "testa di Santa Petronilla, figlia del beato Pietro". Secondo una leggenda, Petronilla era la figlia di Pietro, anche se probabilmente visse nel secondo o terzo secolo e fu decapitata dopo che un nobile respinto la denunciò come cristiana. Il teschio nella teca è avvolto in un tessuto del 1886. Per la parete di fondo è stato utilizzato un pannello di legno proveniente da un armadio della sacrestia. Qui Petronilla è raffigurata su uno sfondo rosso, mentre tiene in mano un libro e un ramo di palma. La vesta verde accentua il contrasto con le scarpe rosse a punta e la collana di perle. Il suo atteggiamento pacifico e il suo sguardo sereno, emanano una grande calma. 

Reliekschrijn van Petronella (c)CC-BY KIK-IRPA

Informazioni pratiche

Indirizzo

Groenplaats 4
3621 Oud-Rekem
Belgio
Visualizza le indicazioni

Orari di apertura

  • Aperto tutti i giorni dalle 13:00 alle 17:00
  • Il punto per le info turistiche nella Chiesa Museo è aperto nei giorni festivi (eccezione: chiuso il 25.12 e l'1.1).

Accessibilità

  • Facilmente accessibile alle persone con disabilità.

Informazioni utili

  • Ingresso: gratuito

Altri siti nelle vicinanze

Zicht op de Molenvijver van Joseph Coosemans (detail)
Il Museo Emile Van Doren è un museo vivo, che non volge solo lo sguardo al passato ma sviluppa anche un'operazione attuale e contemporanea.